Liceo Lussu: oro nella palla tamburello”
Si sono svolte a Macomer le finali regionali di palla tamburello femminile. Il liceo E.Lussu di Sant’Antioco si laurea campione sardo superando a sorpresa la squadra favorita del torneo, il liceo Marconi di Bosa, in un equilibrato incontro di semifinale dove le due scuole hanno disputato una gara molto combattuta che si è risolta nella parte finale con il risultato fissato sul 13-10 a favore delle lagunari. A nulla è valsa la buona partenza delle oristanesi, che hanno resistito punto a punto fino all’otto pari, da quel momento il Lussu ha innestato una marcia superiore conquistando il diritto alla finale. Questa si è svolta contro l’istituto tecnico-commerciale di Castelsardo che a sua volta in semifinale aveva superato l’istituto professionale di Nuoro con il risultato tondo di 13-2.
La finale per il primo posto è stata incerta fino al 4 pari, dal quinto set in poi le ragazze di S.Antioco, guidate dal capitano Silvia Folcando, hanno sbagliato poco vincendo otto set e concedendo quattro set solo a risultato acquisito quando un piccolo calo di concentrazione ha consentito alle sassaresi di rendere il passivo accettabile. Il risultato finale è stato di 13-8. Nella squadra sulcitana tutte hanno disputato una gara positiva, ma in particolare si sono messe in evidenza Macchia, Desogus, Serra e Giordi.
I docenti Mariano Gala e Rita Didu si dichiarano ovviamente soddisfatti per l’affermazione in una specialità alla quale si sono dedicati per la prima volta. “Abbiamo raccolto e capitalizzato il lavoro svolto in precedenza nelle scuole medie dalle ragazze. Per noi è stato importante centrare il massimo risultato in una specialità sportiva poco conosciuta, perché questo consente la diffusione della pratica sportiva anche a chi non svolge attività nelle discipline più comuni. Sotto questo punto di vista è stata ugualmente importante la conquista del titolo provinciale della squadra di calcio a 5 femminile, che si è aggiunta alle vittorie nel basket maschile e nella pallavolo femminile, decretando complessivamente un risultato della scuola più che soddisfacente sotto tutti i punti di vista.”
La partecipazione alla fase nazionale, che potrebbe essere svolta nel mese di settembre, è attualmente condizionata dalle decisioni del ministero della pubblica istruzione e dai tagli eventuali previsti.
La formazione del liceo Lussu S.Antioco: Desogus Ambra, Macchia Andree Kiara, Porcina Nunzia, Folcando Silvia, Rombi Marina, Maccioni Alessia, Serra Martina, Solinas Marta, Giordi Valentina, Cossu Silvia, Milia Federica, Pinna Alessia.